Clio (in greco antico Κλειώ, Kleiṓ, "colei che rende celebre") è, nella mitologia greca, la musa della storia. È una delle nove muse, figlie di Mnemosine (la memoria) e Zeus.
Tradizionalmente, Clio è raffigurata con una corona d'alloro sul capo, una pergamena o un rotolo di papiro in una mano (simbolo della documentazione storica) e uno stilo nell'altra. Talvolta, è associata a una tromba, per annunciare le gesta eroiche e la fama dei protagonisti della storia.
La sua influenza si estende a tutte le forme di narrazione storica, dall'epica alla cronaca. Era considerata la protettrice degli storici e degli scrittori di epica, ispirandoli e guidandoli nella documentazione e nella narrazione degli eventi passati. In alcune tradizioni, è considerata la madre di Giacinto, avuto da Piero. La sua venerazione era diffusa in tutta la Grecia, e il suo culto era spesso associato a quello delle altre muse.
In senso più ampio, il termine "Clio" viene talvolta utilizzato come sinonimo di "storia" o "storiografia". L'arte e la letteratura spesso la invocano per chiedere ispirazione e accuratezza nella rappresentazione degli eventi storici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page